
POSSONO UTILIZZARE IL MOD. 730 I CONTRIBUENTI CHE NEL 2011 SONO:
- pensionati o lavoratori dipendenti (compresi coloro per i quali il reddito è determinato sulla base della retribuzione convenzionale);
- soggetti che percepiscono indennità sostitutive di reddito di lavoro dipendente (quali il trattamento di integrazione salariale, l’indennità di mobilità ecc.)
- soci di cooperative di produzione e lavoro, di servizi, agricole e di prima trasformazione dei prodotti agricoli e di piccola pesca;
- sacerdoti della Chiesa cattolica;
- giudici costituzionali, parlamentari nazionali e altri titolari di cariche pubbliche elettive (consiglieri regionali, provinciali, comunali, ecc.);
- soggetti impegnati in lavori socialmente utili
- I lavoratori con contratto di lavoro a tempo determinato per un periodo inferiore all’anno possono presentare il Mod. 730 :
- al sostituto d’imposta se il rapporto di lavoro dura almeno dal mese di aprile al mese di luglio 2011;
- ad un centro di assistenza fiscale per lavoratori dipendenti ...CAAF Confartigianato, se il rapporto di lavoro dura almeno dal mese di giugno al mese di luglio 2011 e conoscono i dati del sostituto che dovrà effettuare il conguaglio.
Possono utilizzare il Mod. 730, i soggetti che nel 2010 posseggono soltanto redditi assimilati a quelli di lavoro dipendente di cui all’art. 50, comma 1, lett. c-bis), del Tuir – definiti redditi di collaborazione coordinata e continuativa – almeno nel periodo compreso tra il mese di giugno e il mese di luglio 2011 e conoscono i dati del sostituto che dovrà effettuare il conguaglio.
I soggetti che devono presentare la dichiarazione per conto delle persone incapaci, compresi i minori, possono utilizzare il Mod. 730, se per questi contribuenti ricorrono le condizioni sopra indicate.
Nessun commento:
Posta un commento