Banca, Territorio ed economia reale
Confartigianato aderisce al forum della FIRST CISL
Confartigianato aderisce
al forum della FIRST CISL sul problema del credito locale. L’incontro del 20
ottobre, presso l’Auditorium della Banca Popolare di Fondi, vedrà l’intervento
dell’Avvocato Riccardo Castelli,
Vice Presidente della “Confartigianato Imprese Latina”.

Questa
spersonalizzazione oggi potrebbe costare cara in quanto il sistema bancario nei
prossimi 5/10 anni sicuramente vedrà nuovi stravolgimenti con l'entrata nel
sistema del credito colossi come Amazon, Facebook e Google, già in possesso
delle autorizzazioni per operare con rapidità e fondi, e che andranno ad
insidiare le posizioni conquistate ad esempio da Lending Club, quotata in Borsa
negli Usa, nata nel 2007, nel 2015 ha erogato 9 miliardi di dollari.
Solo la sinergia tra le Banche del
territorio e le associazioni, continua il Vice Presidente di Confartigianato
Latina Riccardo Castelli, potrà colmare la distanza sempre maggiore tra gli
istituti ed i clienti.
Lo dimostra l'operato di Confartigianato Latina la quale supporta i
professionisti, le ditte, le piccole e le medie imprese nella gestione delle
pratiche di finanziamento effettuando
una prima selezione ed analisi della documentazione, preparazione della
domanda ed avviando un rapporto diretto con gli istituti convenzionati, anche
attraverso ed il supporto di Confidi. Questo ha determinato l'approvazione da
parte degli Istituti di oltre il 90% delle pratiche presentate, rilevando
purtroppo tempi di attesa molto lunghi per la conclusione delle pratiche. Per tale ragione il 50% delle pratiche
istruite da Confartigianato vengono liquidate da Artingiancassa e solo il
restate 50% dagli istituti convenzionati Ciò ha determinato Se si vuole
vincere la sfida del futuro, contro i colossi del Web, deve esservi maggiore
sinergia tra le associazioni di categoria, come Confartigianato, e le Banche
del territorio al fine di poter supportare tutti i piccoli e medi operatori che
costituiscono ancora, in Italia, un segmento rilevante dell'economia, ma gli Istituti devono sapersi adattare
rapidamente ai mutamenti in corso snellendo le procedure interne, oggi –conclude
Riccardo Castelli Vice Presidente Confartigianato Imprese Latina- ancora
ancorate a metodologie ormai obsolete. Riteniamo che non si possa perdere
quel valore aggiunto che è costituito dal fattore umano e pertanto ci
auspichiamo una risposta positiva dalle Banche del territorio volta a
conservare una fetta di mercato molto consistente.
Latina 16 ottobre 2017
Confartigianato
Imprese Latina
Nessun commento:
Posta un commento