Avviato il confronto
tra Associazione di categoria, Enti e terzo settore.
Confartigianato per
un “nuovo sociale”.
Al via il progetto
del “Welfare manager” con la Fondazione Terzo Pilastro
Ivan Simeone, direttore della Confartigianato e
membro del CdA del Patronato nazionale INAPA, nel suo intervento introduttivo
ha evidenziato l’importanza di affrontare
il sociale “con occhi nuovi” cercando di dare risposte con i propri Enti di
servizio sulle varie emergenze che i cittadini e le Famiglie oggi vivono,
sempre riferendosi all’attuale legislatura sui patronati (L.152 del 2001) e
guardando con interesse ai “decreti Poletti”; un vero “segretariato familiare” che
riesca a coniugare il mercato con la risposta concreta ai bisogni della
comunità, il tutto mettendo in sinergia il privato con il sociale e le
Istituzioni. Il numero dei pensionati, continua Ivan Simeone, è in continuo
aumento; nella provincia di Latina dai 136.582 del 2015 si è passati ai 137.422
del 2017. Simeone ha sottolineato come
sta aumentando una “povertà dignitosa” nella nostra comunità locale.
La dott.ssa Marina Gargiulo, responsabile
Formazione della Confartigianato, ha illustrato il percorso formativo e la
figura del “Welfare manager” evidenziando come oggi si stia passando da un
modello di welfare state ad un welfare community, ovvero dalla
“provvidenza” alla sussidiarietà dove i cittadini devono essere coinvolti
direttamente nel processo di produzione del servizio stesso, incoraggiando la
nascita di nuovi legami sociali e produrre capitale sociale.
Il
bando del corso è scaricabile dal web (www.confartigianatolatina.it) e informazioni si possono avere
contattando “latina.formazione@mail.confartigianato.it” o chiamando il numero tel.
0773.666593 di Confartigianato Latina.
Il
Presidente del Terzo Settore dott. Nicola Tavoletta, Direttore provinciale
delle ACLI, ha evidenziato come uno delle emergenze è quella di riequilibrare
“i conti” delle diseguaglianze: oggi in Italia il 20% detiene il 61% della
ricchezza, il 20% il 20% ed il 60% della popolazione detiene solo il 17%. Oggi
è essenziale, conclude Tavoletta, dare forza ad azioni e progetti integrati tra
Enti, privato e terzo settore.
E’
intervenuta ai lavori l’Assessore alle politiche del welfare del Comune di Latina
dott.ssa Patrizia Ciccarelli.
Presente il Sindaco Damiano Coletta.
I
lavori sono stati conclusi dal Presidente provinciale di Confartigianato Giuseppe Michelini.
Latina 14 ottobre 2017
Confartigianato
Imprese Latina
Nessun commento:
Posta un commento