Un
“partecipazione” che si rinnova
in una
Presenza attiva e propositiva !

E’
questa la quinta volta – ha dichiarato Ivan
Simeone Direttore provinciale della Confartigianato- che la Confartigianato
della provincia di Latina, parteciperà attivamente al meeting di Rimini, in
collaborazione con la Camera di Commercio di Latina e con una rappresentanza di
piccoli imprenditori locali. Un momento di testimonianza
ma anche di incontro e di dibattito per i nostri operatori. Un
momento di crescita e sollecitazioni.
Come
ogni anno – evidenzia Ivan Simeone - , vogliamo spiegare “il perché”
Confartigianato è presente in un evento internazionale come è il meeting.
Non è una fiera o una esposizione. E’
l’incontro di alcune esperienze di vita vissuta. Non si può catalogare il
meeting, come non lo si può spiegare se non immergendocisi e mettendosi in
discussione.
Confartigianato,
è bene rammentarlo, rappresenta un tessuto imprenditoriale e produttivo fatto
maggiormente di piccole e medie imprese, aziende artigiane e familiari, ma
anche molte famiglie attraverso il proprio Patronato
INAPA, il CAAF ed Enti come l’ ANAP (terza età) e l’ ANCoS, l’ Ente di promozione sociale. Confartigianato è anche un grande
“segretariato sociale per le famiglie” ed il meeting di Rimini è un punto di
riferimento certamente non secondario nello scenario nazionale ed
internazionale.
La
realtà odierna, come ci rammenta Papa Francesco, ci pone sempre nuove sfide che
per noi, a volte, sono persino difficili da comprendere; gli enormi cambiamenti
culturali richiedono che prestiamo costante attenzione per cercare di esprimere
le verità di sempre in un linguaggio che consenta di riconoscere la sua permanente
novità oggi. Questo vale anche per chi opera nel mondo economico, in azienda e
deve sempre rinnovarsi e porsi in discussione su più livelli: da quello
professionale a quello etico. Anche noi
di Confartigianato, noi dipendenti, noi imprenditori, noi operatori sociali
dobbiamo avere il coraggio di “vedere” con occhi diversi ed accettare le
numerose sfide del presente. Oggi, come ci ricorda Giussani, certi valori
devono necessariamente essere “incarnati” nell’attività del nostro quotidiano.
Il confronto e l’incontro – conclude
Ivan Simeone- con altre esperienze di vita vissuta, anche imprenditoriale che avviene al meeting, aiuta anche le nostre
imprese ad affrontare il quotidiano con una motivazione in più !
Latina 2 agosto 2016
Confartigianato
Imprese Latina
Nessun commento:
Posta un commento