Il
Credito ? Una operazione sartoriale cucita sulla singola impresa.
Incontro
della “CLAAI Assimprese” con Banca Popolare di Fondi, COSVIM ed imprenditori.
Sono
intervenuti numerosi imprenditori locali che si sono confrontati con Annallisa
Guerra, Retail Specialist della BP Fondi, Stanislao Santella
Responsabile Hub Latina della BP Fondi e con Mariano Martone
Responsabile dell’Area Lazio della Cosvim. I lavori sono stati coordinati dal
Direttore della CLAAI Assimprese Ivan Simeone.
Il
Direttore Ivan Simeone ha illustrato i processi di accompagnamento al credito
della CLAAI Assimprese con il proprio “servizio credito” per supportare le
piccole attività nell’accesso ai finanziamenti agevolati e nelle opportunità
creditizie con i propri Enti ed Istituti convenzionati. Un lavoro, ha
puntualizzato Simeone, che vede l’accompagnamento dell’impresa in ogni sua
fase, dalla predisposizione della documentazione all’accesso al finanziamento.
Essenziali
gli interventi degli esponenti della Banca Popolare di Fondi, che hanno
evidenziato come l’azione di sostegno al credito è una vera operazione
“sartoriale”, dove l’opportunità di finanziamento deve essere “cucita” sulla
singola impresa con la sua storia e le sue opportunità.
Una
Banca che, con la CLAAI Assimprese, vuole essere di sostegno all’imprenditoria
locale in maniera concreta e dialogare con l’Associazione di categoria,
l’impresa ed i consulenti, operando anche con la Nuova Sabatini, Fondo di
garanzia, sostegno alle Start up costruendo insieme il “progetto
d’impresa”.
Con
COSVIM si è accennato alle numerose opportunità, oltre al tradizionale supporto
nella garanzia, guardando alla finanza integrata e tutti gli intervenuti
hanno convenuto sull’importanza di sostenere le imprese del territorio, in una
sempre maggiore cultura d’impresa.
L’
Associazione di categoria, ha concluso Ivan Simeone, non può essere solo un
“pronto soccorso” cui rivolgersi nei momenti di estrema difficoltà, ma
interlocutore costante dell’azienda, dell’attività artigianale e delle imprese
locali.
Latina
16 novembre 2019
Nessun commento:
Posta un commento