Info Sportello
Consulenza del Lavoro
Nel decreto Dignità due importanti novità
per i datori di lavoro.

Lo stesso
Decreto ha innalzato la misura dell'indennità risarcitoria in caso
di licenziamento ingiustificato del lavoratore.
Dal 14 luglio 2018, in caso di licenziamento di lavoratori
con contratto “a tutele crescenti” (cioè assunti dal 7
marzo 2015), quando il giudice accerta che non ricorrono gli estremi del giustificato motivo oggettivo, del giustificato motivo soggettivo o della giusta causa, dichiara estinto il rapporto di lavoro alla
data del licenziamento e condanna il datore di lavoro al pagamento di un'indennità risarcitoria (non assoggettata a contributi) nelle
seguenti misure:
- per le aziende con
più di 15 dipendenti: 2 mensilità dell'ultima retribuzione di riferimento per
il calcolo del TFR per ogni anno di servizio, in misura comunque non inferiore
a 6 e non superiore a 36 mensilità;
- per le aziende fino
a 15 dipendenti: 1 mensilità dell'ultima retribuzione di riferimento per il
calcolo del TFR per ogni anno di servizio, in misura comunque non inferiore a 3
e non superiore a 6 mensilità.
a cura del Dott. Mario Cassaro
Studio HR Consult
Monica Muscedere, Bedin, Cassaro
Consulenti del Lavoro Associati.
Lo "Sportello Consulenza del Lavoro" di Confartigianato Latina riceve tutti i martedì pomeriggio presso la sede provinciale Confartigianato Latina, Piazzale V. Granato (Agenzia delle Entrate).
Nessun commento:
Posta un commento