Damiano Coletta (LBC)
ha incontrato Confartigianato.
Fare sinergia con le
Associazioni di categoria
per lo sviluppo della
Città

Erano
presenti il Presidente provinciale Aldo
Mantovani, il Presidente della sezione Edile Riccardo Ciotti e il Direttore provinciale Ivan Simeone.
Erano
altresì presenti l’ Avv. Riccardo
Castelli Presidente di “Confartigianato Professioni”, Marina Gargiulo Presidente di “Donne Impresa”.
Il
Presidente Mantovani ha illustrato lo stato delle piccole imprese, con
particolare attenzione a quelle del comparto edile. L’incontro è stato
propositivo e concreto.
Damiano
Coletta ha evidenziato come essenziale per la prossima Amministrazione comunale
deve essere la normalizzazione della Città, cominciando dalle piccole cose di
tutti i giorni. Essenziale è, per il
rappresentante di LBC, il “fare sistema” intorno al valore della comunità.
Terzo settore, Università, Impresa…tutti soggetti con cui fare sinergia per far
crescere Latina.
Abbiamo sintetizzato
alcuni punti evidenziati dal candidato Damiano Coletta:
Fare chiarezza sul bilancio. Un bilancio realmente trasparente sociale e
partecipato. Ambiente, turismo e cultura ….sono alcuni ambiti cui operare, come
la Comunità europea ci dice. Puntare sullo sviluppo sostenibile e dare dignità
al terzo settore.
Riguardo
al centro cittadino dare vita ad un periodo di osservazione e con certare con
gli operatori del centro le scelte. Puntare ad una vera isola pedonale ma che
sia un vero centro culturale della Città e un centro commerciale naturale.
Bisogna, per Coletta, mettere insieme cultura r commercio.
Puntare
sul microcredito, in collaborazione con la Caritas, per dare risposte concrete
alle famiglie in difficoltà; lotta al gioco di azzardo ma anche alle cause che
portano tante persone a inserirsi in questo vortice. Combattere l’abbandono
scolastico.
Riguardo
al problema delle imprese edili, Coletta ha evidenziato la necessità di
analizzare le modalità delle attribuzioni dirette. Essenziale, nel rispetto
delle norme vigenti e della trasparenza, che vengano tutelate le aziende
locali, poiché dietro ad ogni azienda vi sono lavoratori locali con le loro
famiglie. Bisogna tutelare il bene comune del nostro territorio.
Nel corso dell’incontro
Riccardo Ciotti, Presidente di “Confartigianato Edilizia”, ha sottolineato la
difficoltà in cui vivono le aziende locali. Tutti parlano di grandi progetti,
continua Ciotti, ma oggi siamo sempre fermi su tutto. Bisogna rimettere in moto la Città sotto ogni punto di vista. Le
imprese edili sono oggi costrette a lavorare fuori Latina. Fino ad oggi non
abbiamo avuto una vera collaborazione con l’Amministrazione comunale, continua
Riccardo Ciotti.
Il
confronto propositivo è aperto !
Latina
2 giugno 2016
Confartigianato
Imprese Latina
Nessun commento:
Posta un commento