Questa
mattina è stato consegnato all’Assessore allo sviluppo economico della Provincia
di Latina, dott. Silvio D’Arco, e al Presidente della Provincia, dott. Armando
Cusani, il documento “INIZIATIVE URGENTI A SOSTEGNO DELLE AZIENDE ARTIGIANE
PONTINE”, a firma del Presidente provinciale di “Confartigianato Imprese
Latina” Aldo Mantovani, che vi alleghiamo alla presente.
“In
questo momento di difficoltà -
ha dichiarato il Presidente Aldo Mantovani- si ritiene essenziale porre in
essere iniziative concrete a sostegno delle imprese dell’artigianato e piccole
attività imprenditoriali, in particolar modo si chiede di recepire, per quanto
di competenza, lo Statuto delle Imprese, una azione concreta sul fronte
creditizio, una azione per far sì che gli sportelli SUAP siano realmente
operativi, iniziative in campo sulla sicurezza del lavoro e una lotta al lavoro
irregolare che penalizza gli imprenditori onesti”.
Iniziative
urgenti a sostegno
delle
aziende artigiane pontine.
Proposta
all’Amministrazione provinciale di Latina
Martedì
12 aprile 2012
In riferimento all’incontro avuto lo scorso 5 aprile
2012, con l’Amministrazione provinciale di Latina, nella persona dell’Assessore
Silvio D’Arco, e in riferimento all’Assemblea quadri “Confartigianato Imprese
Latina” dello scorso 11 Aprile 2012, la scrivente Organizzazione sindacale
datoriale, in rappresentanza dei propri associati e del mondo produttivo delle
imprese artigiane e microimprese, ritiene formulare alcune ipotesi di
intervento a sostegno del settore, anche alla luce dello “Statuto delle
Imprese” (legge 180/2011 “Norme per la tutela della libertà d’impresa.
Statuto delle Imprese”) e dello “Small Business Act” europeo.
La
situazione delle aziende artigiane della nostra provincia è ormai ad un livello
di forte e allarmante criticità e
necessita di provvedimenti urgenti e concreti, affinchè non si giunga a
situazioni di eccezionale gravità, come sta avvenendo in alcune aree del Paese.
I dati e le percentuali dell’andamento congiunturale
sono note; non ultimo l’incontro promosso in Camera di Commercio Latina.
Da sottolineare la grave particolarità della
situazione del comparto artigianale che vede l’azienda –il più delle volte-
venire garantita con beni personali-familiari dell’imprenditore artigiano, con
tutto quello che ne consegue nel momento di difficoltà. Inoltre bisogna tener
ben presente che i problemi e le esigenze delle ditte artigianali e delle
microimprese sono del tutto differenti da quelle delle PMI e grandi imprese e,
conseguentemente, per alcune particolari dinamiche, bisogna operare con azioni
differenti.
Per
cominciare ad intervenire concretamente, bisogna porre in essere azioni
concrete di sostegno e supporto. In particolare le azioni appresso indicate
potrebbero essere poste in essere mediante una convenzione quadro tra la
Confartigianato e la Provincia di Latina. Il ruolo dell’Associazione di
categoria deve essere essenziale come garante della serietà dell’operazione e
sostegno al sistema produttivo locale.
Ma
tornando agli interventi da porre in essere, si ritiene necessario di:







a. Accedere a informazioni su attività di sicurezza,
corsi abilitati e riconosciuti, attività di promozione commerciale,
informazioni di bandi e accesso facilitato al credito, istituti convenzionati
“certificati” (spesso erroneamente ci si rivolge agli amici degli amici con
tutti i problemi che ne conseguono).
b. Ricevere risposte da consulenti “certificati” su
diverse problematiche inerenti la propria attività aziendale.
c. Creare una vetrina commerciale per le proprie
aziende, creando così una rete commerciale virtuale.


Queste sono solo alcune delle iniziative che si
dovrebbero porre in essere per accompagnare le ditte individuali
dell’artigianato e le microimprese della nostra provincia di Latina.
Latina 12 aprile 2012
Il
Presidente
Aldo Mantovani
Nessun commento:
Posta un commento