“Opportunità
e nuovi strumenti finanziari per il sostegno alle imprese. Ruolo dei Confidi.”
Confronto,
informazione e presentazione dati locali.
Nuovo
“Aperitivo d’Impresa” di Confartigianato.
“Confartigianato Imprese Latina”, con la COSVIM –il proprio Confidi di riferimento-, e
con la co organizzazione dell’Ordine dei Commercialisti della provincia
di Latina, ha organizzato il secondo “Aperitivo d’Impresa”, incentrando il
dibattito sui nuovi strumenti finanziari che sono a disposizione a sostegno
delle imprese locali pontine.
L’incontro è aperto a tutte le imprese ed operatori del
settore, basta prenotare la partecipazione (massimo 50 posti
disponibili) mezzo mail (latina.formazione@mail.confartigianato.it)
o telefonicamente al numero 0773.666593 di Latina.
L’incontro si terrà martedì 8 maggio 2018, presso l’
Hotel Europa di Latina, con inizio lavori alle ore 17.00. Sono
previsti n. 3 crediti formativi per i commercialisti.
Nell’ambito dell’incontro verrà presentata la situazione del
credito elaborata dall’Ufficio Studi di Confartigianato, anche con una
comparazione con la provincia di Frosinone.
E’ questa una opportunità per avere un contatto diretto con
gli operatori del credito, chiedere informazioni e approfondire liberamente
problematiche relative all’accesso al credito da parte delle nostre piccole
imprese locali.

Interverranno il dott. Simone Frasson, consulente e
referente territoriale del Confidi COSVIM, il dott. Daniele Sciarrini,
dirigente dell’Artigiancassa Spa per il settore credito agevolato, il dott. Efrem
Romagnoli Presidente dell’Ordine Commercialisti della provincia di Latina e
il dott. Antonio Viola Segretario Generale della FIRST CISL della
provincia di Latina.
Aprirà i lavori l’ Avv.to Riccardo Castelli,
Presidente provinciale della “Confartigianato Imprese Latina” e coordinerà i
lavori il Direttore di Confartigianato Latina Ivan Simeone.
Gli “Aperitivi d’Impresa”, organizzati dalla dott.ssa Marina
Gargiulo, Responsabile. Formazione di Confartigianato Imprese Latina, sono
una opportunità per una azione sinergica tra imprenditori e operatori, affinché
si rafforzi sempre più un rete operativa a supporto delle proprie aziende. E’
un modo semplice ed informale per stare insieme, informarsi ed operare.