Confartigianato e "Campus Bio-Medico"
insieme al servizio del territorio pontino!
Importante accordo
sottoscritto dalla Confartigianato della provincia di Latina con il Policlinico
Universitario Campus Bio-Medico di Roma. Presenti i vertici nazionali.
Per
il Campus era presente il Direttore Generale Prof.ssa Maria De La Visca e il Vice Direttore Generale dott.ssa Marta Risari.
Erano
presenti i vertici della Confartigianato nazionale e regionale: il Segretario
Generale dott. Cesare Fumagalli, il
Direttore Generale del Patronato INAPA dott. Mario Vadrucci e il Presidente Regionale della Confartigianato
Lazio dott. Zsolt Keszi.
Era
presente una delegazione della Giunta provinciale di Confartigianato con la
dott.ssa Marina Gargiulo, Presidente
di “Donna Impresa” e l’ Avvocato Riccardo
Castelli.
Con tale
accordo, si vuole sviluppare una partnerschip per promuovere nella provincia di
Latina e, in particolare, tra gli associati alla Confartigianato della
provincia di Latina.
Con
questo accordo –ha dichiarato il Direttore della Confartigianato Imprese Latina
Ivan Simeone- si vuole iniziare un
percorso di collaborazione per sostenere il nostro territorio provinciale con
interventi concreti, dando la possibilità di usufruire di un centro
d’eccellenza quale è il Campus Bio-Medico di Roma, a quanti entrano in contatto
con la nostra Organizzazione.
L’Università
Campus Bio-Medico di Roma è una realtà complessa, che comprende anche un
Policlinico Universitario. All’interno sono attivi Corsi di laurea in Medicina
e Chirurgia, in Infermieristica, in Tecniche di radiologia medica per immagini
e radioterapia e sono presenti 26 Scuole di specializzazione; inoltre,è attivo
il Corso di laurea in Ingegneria industriale, propedeutico al percorso di
laurea magistrale in Ingegneria biomedica oppure in Ingegneria chimica per lo
sviluppo sostenibile. Sono questi solo alcuni dei Corsi universitari attivati.
Un
campus universitarioche richiama studenti a livello nazionale ed internazionale,
fortemente voluto da Mons. Alvaro del
Portillo, oggi Beato che, auspicabilmente, sarà proclamato Santo.
L’Università
Campus Bio-Medico di Roma “si prende cura del paziente nell’unità dei suoi
bisogni materiali e spirituali, secondo una concezione della vita aperta alla
trascendenza”.
Nei
prossimi giorni si pubblicheranno le modalità di accesso alla convenzione e le
prestazioni.
Latina
27 ottobre 2016
Confartigianato
Imprese Latina